Lavatrici industriali serie AC.
Gli ultrasuoni sono onde sonore che vibrano a frequenze superiori al limite massimo udibile.
Un’energia ultrasonora ad alta intensità di potenza trasmessa in un liquido detergente specifico crea una vibrazione meccanica a livello molecolare, con cavitazione e degasaggio del liquido.
Le onde vibratorie degli ultrasuoni raggiungono ogni singolo punto del liquido, dei pezzi e dei particolari immersi: sollecitati dall’azione ultrasonora, dall’azione biologica del detergente e dalla temperatura del lavaggio, tutti i residui di olio, grasso, paste di lavorazione, ruggine, calcare, coloranti, pigmenti, grafite, metalloidi, distaccanti usati sugli stampi, polverino metallico e altri contaminanti sono totalmente asportati e disciolti.
Gli ultrasuoni raggiungono anche le zone più nascoste, cavità, tori ciechi e sono indicati per pulire particolari meccanici di precisione: non intaccano infatti le superfici come avviene con i sistemi tradizionali. Parti complicate sono pulite senza smontaggi, gli ultrasuoni penetrano uniformemente e profondamente, insieme al detergente, in ogni superficie sporca di pezzi, stampi, sagome complesse, parti metalliche e in lega leggera, piastre e componenti di macchine in fase di manutenzione.
Vasche industriali AC.
La produzione comprende una gamma di macchine e impianti, costituiti da vasche e stadi di lavaggio modulari e componibili con affiancamento in linea, con incasso in banchi di lavoro e multistadio. Le vasche standard comprendono tutti gli stadi standard e speciali che possono essere necessari in impianto di lavaggio per cicli di trattamento molto complessi:
– LAVAGGIO CALDO: A ULTRASUONI, A SPRUZZO, A GETTI IMMERSI, AD ACQUA + ARIA IN PRESSIONE
– PRELAVAGGIO CALDO O FREDDO: A ULTRASUONI, A SPRUZZO, A SBATTI MENTO VERTICALE CON PISTONE
– RISCIACQUO CALDO O FREDDO: A ULTRASUONI, A SPRUZZO, A GETTI, A SPRUZZI, AUTOMATICO
– PASSIVAZIONE NEUTRA E BRILLANTATURA CALDA O FREDDA.
– PROTEZIONE DEL PEZZO CALDA O FREDDA CON PRODOTTI SENZA RESIDUO ED AD ALTA RESA.
– LAVAGGIO AD ULTRASUONI CON ACQUA DEMINERALIZZATA DEIONIZZATA.
– SVERNICIATURA, COLORAZIONE E SBAVATURA AD ULTRASUONI.
– ASCIUGATURA CALDA O FREDDA: CON FORNO ARIA CALDA TIPO TURBO, CON ARIA IN PRESSIONE
Una serie di accessori quali, cestelli inox, filtri e ultrafiltri, pompe inox teflon autoadescanti, pistoni e automazioni elettroniche, filtri speciali, elettrovalvole, completano il programma di produzione.
Generatori e trasduttori ULTRASUONI I.E.
La specifica conoscenza tecnica dei sistemi di lavaggio professionali e l’ottima progettazione dei generatori Ultrasuoni l.E. è il risultato di anni di lavoro e di ricerca di nostri tecnici specializzati da oltre 30 anni, che ci hanno portato ad incrementare programmazione, circuiti integrati, resa e uniformità di emissione delle ns. apparecchiature che sono tra i più moderni e durevoli sistemi elettronici esistenti.
I vantaggi dei nostri sistemi ultrasonori.
– Elevato range di potenze con autocontrollo interno dei parametri di potenza in ingresso/uscita
e regolazione automatica range delle frequenze.
– Costruzione robusta e compatta con schede e componenti di elevata resistenza a correnti
induttivelcapacitive e notevole escursione termica di lavoro.
– Facilità di installazione, uso, collegamento e di variazione parametri: variatore digitale potenziometrico della massima potenza e frequenza emessa, cavi speciali e accessori di collegamento a norme CE.
– Telecomando per il comando a distanza del gruppo ultrasonoro.
– Trasduttori calibrati costruiti in acciaio inox 316 L in molteplici versioni, costituiti da speciali metalli e ceramiche al titanato bario e ultrazirconato puro.
Filtri antidisturbo e anti interferenze elettromagnetiche mod Ranger.
I modelli A sono con carenatura bassa oppure in versione per incasso in banchi di lavoro.
Le lavatrici AC con telaio portante hanno carenatura alta e sono posizionabili per completare impianti lineari con i propri moduli opzionali di prelavaggio, decapaggio, passivazione, asciugatura.